Presidenza del Consiglio dell’UE: dal 1° gennaio tocca al Belgio

A partire dal 1° gennaio 2024, e fino al 30 giugno dello stesso anno, sarà il Belgio ad assumere la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, dopo che negli ultimi sei mesi del 2023 il ruolo era stato ricoperto dalla Spagna...

Erasmus+ “Alleanze per l’Innovazione 2024”: aperte le candidature

Sono aperte le candidature per la costituzione di Alleanze per l’Innovazione 2024, finanziate nell’ambito del programma Erasmus+ 2021-2017, azione chiave 2...

Global Europe: aperto il bando EUPI 2024 per la costruzione della pace fra Israele e Palestina

È stato aperto il nuovo bando di EUPI, l’Iniziativa di costruzione della pace fra Israele e Palestina, finanziato nell’ambito del programma NDICI - Europa Globale...

Europa Creativa: online il bando per la circolazione delle opere letterarie europee

Il budget complessivo è di 5 milioni di Euro e la scadenza per presentare la propria candidatura è il 16 aprile 2024...

European City Facility: lanciato il sesto bando per favorire l’energia sostenibile

La call mira a finanziare, con un budget totale di 4,5 milioni di Euro, 75 proposte di investimento - “investment Concepts” - relative all’attuazione delle azioni identificate nei loro piani d’azione riguardo all'efficienza energetica e alle energie rinnovabili...

URBACT: lanciato il bando per le “Reti di Trasferimento dell’Innovazione”

La call si rivolge in particolare alle città che desiderano operare come Lead Partner (LP) e condividere la loro esperienza con altre città interessate ad attuare progetti simili...

Al via il terzo bando EFFEA per sostenere artisti emergenti

L'azione EFFEA Residency è un programma di residenza d'artista coprodotto da un festival leader e da almeno due festival partner, ciascuno di un diverso Paese ammissibile...

Al via il Premio dell’UE per i Campioni della Parità di Genere

I candidati possono presentare domanda solo per una di queste tre categorie e i vincitori dell'edizione 2022 non potranno candidarsi nuovamente ad un'altra categoria...

Interreg NEXT MED: pubblicato il primo bando

Il programma finanzia partenariati di organizzazioni pubbliche e private per la cooperazione di regioni di 15 Paesi dell’Area Mediterranea...

Violenza contro i minori: al via il bando DAPHNE 2024

Lo scopo del bando è combattere la violenza, compresa la violenza di genere e la violenza contro i bambini...

Salute: adottato il programma di lavoro 2024 di EU4Health

La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2024 di EU4Health, rivolto alle principali priorità della politica sanitaria dell'UE nel contesto dell'Unione europea della salute...

Corpo Europeo di Solidarietà: nuovo bando per progetti di volontariato e di solidarietà

Che offrirà sostegno ai giovani di tutta l'UE (e non solo) che desiderano impegnarsi in attività di solidarietà...

Erasmus+: pubblicato il nuovo bando per il 2024 e la guida al programma!

La Commissione Europea ha pubblicato oggi il bando per il 2024 di Erasmus+, il programma dell’Unione Europea a sostegno dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport...

Promozione della parità di genere: in arrivo il nuovo bando del Programma CERV

Il bando si colloca all’interno della più vasta Strategia per l’Uguaglianza di Genere 2020-2025 della Commissione Europea che intende promuovere e attuare politiche a favore del pieno godimento dei diritti da parte delle donne, compreso l’equilibrio tra lavoro e vita privata, la parità di retribuzione e l’emancipazione femminile...

Programma CERV: al via il bando per la protezione e la promozione dei diritti dei bambini

L'obiettivo del bando è supportare, far progredire e implementare politiche complete e integrate per proteggere e promuovere i diritti dei minori, incluso il diritto alla partecipazione...

Europa Globale: pubblicato il bando 2023 a sostegno dei diritti umani e della democrazia

L’obiettivo generale del bando è quello di contribuire al pieno godimento di tutti i diritti umani, siano essi civili, politici, economici, sociali e culturali, da parte di tutti, e collaborare con tutti gli attori chiave per far avanzare la loro realizzazione...

Programma CERV: aperto il nuovo bando sui Valori dell’Unione

L'obiettivo generale del bando è quello di proteggere, promuovere e sensibilizzare sui diritti fondamentali e sui valori dell'UE sostenendo le organizzazioni della società civile locali, regionali e/o nazionali...

Europa Creativa: aperto il bando “Creative Innovation Lab”

I progetti dovranno inoltre dimostrare la portata dell’approccio intersettoriale, le condizioni per la sua attuazione e i benefici attesi per i settori coperti con una chiara dimensione europea...

Culture Moves Europe: al via il nuovo bando per progetti di residenza

L’azione supporta gli enti legali registrati e con sede in uno dei 40 Stati di Europa Creativa, mentre i partecipanti devono avere almeno 18 anni ed essere residenti di uno degli Stati parte del programma...

Europa Creativa: online il bando per progetti di cooperazione europea

È online il nuovo bando di cooperazione transnazionale nel settore culturale e creativo, nell’ambito del programma Europa Creativa...

Erasmus+: online la call per il rafforzamento delle “Alleanze di università”

La call permetterà all'iniziativa delle Università europee di espandersi ad almeno 60 alleanze, con più di 500 enti accademici coinvolti entro il 2024, in linea con la Strategia UE e le priorità per l'Area europea dell'educazione del settore...

Come viaggiare in tutta Europa a 18 anni: partecipa all’iniziativa DiscoverEU!

Si tratta infatti di un un pass che coprirà fino ad un massimo di 273,35 €  (salvo alcune casi specifici in cui potrebbe essere superiore per le persone che vivono su isole o in zone remote) per viaggiare in tutta Europa in maniera sostenibile.

Premi del Nuovo Bauhaus Europeo 2024: aperte le candidature per i progetti che promuovono la sostenibilità, l’estetica e l’inclusività

La Commissione Europea premierà i progetti e i concetti più innovativi che si sono distinti per la loro capacità di affrontare sfide socioeconomiche connesse alla transizione digitale e verde in Europa...

Culture Moves Europe: riapre l’azione di mobilità per artisti e professionisti della cultura

E’ online il primo bando annuale di Culture Moves Europe per la mobilità individuale di artisti e professionisti della cultura, aperto fino al 31 maggio 2024...