Agenzia Italiana per la Gioventù: nuovo bando a supporto di processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni

L’obiettivo generale del bando è quello di favorire processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni volti a prevenire possibili situazioni di disagio e malessere...

Lotta alla violenza contro le donne: adottato il primo atto legislativo dell’UE

L'atto legislativo riconosce espressamente come reati in tutta l'UE le mutilazioni genitali femminili, il matrimonio forzato, la condivisione non consensuale di immagini intime, lo stalking online, le molestie online e l'incitamento alla violenza o all'odio online...

LIVEMX: lanciato il secondo bando per progetti nel settore musicale

Il progetto ha come scopo quello di sostenere lo sviluppo di un settore musicale più diversificato e sostenibile attraverso finanziamenti dedicati, concepiti per rispondere ad esigenze specifiche dell'ecosistema musicale europeo...

Interreg Euro-MED: al via un nuovo bando per progetti territoriali strategici

Il Programma di cooperazione transnazionale Interreg Euro–MED ha pubblicato la Call 5, la prima relativa a progetti territoriali strategici...

Pubblicato il nuovo bando del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione contro la tratta di esseri umani

Il bando finanzia progetti transnazionali per migliorare l'identificazione, l'assistenza e l'integrazione delle vittime della tratta...

European Urban Initiative: aperta la terza call per progetti di innovazione urbana

Il terzo bando di Iniziativa Urbana Europea sarà aperto fino ad ottobre 2024, e tratterà due importanti temi: transizione energetica e tecnologia nelle città.

Settimana Verde dell’UE 2024

Il 29 e 30 maggio 2024 si terrà a Bruxelles la conferenza “Verso un'Europa resiliente all'acqua"...

Focus Lab del Corpo europeo di solidarietà: Sostenibilità ambientale e obiettivi climatici | 4-5 giugno, Roma

Il prossimo FOCUS LAB, che si terrà a Roma il 4 e 5 giugno 2024, riguarderà sostenibilità ambientale e obiettivi climatici...

Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea: pubblicato il nuovo bando CERV

L’obiettivo è quello di contribuire alla costruzione di un'Unione più democratica, al dialogo democratico, alla trasparenza e al buon governo...

Diploma Europeo: al via i piani per concretizzare il progetto

Il piano per un diploma europeo, iniziato nel settembre 2020 con la comunicazione della Commissione sulla realizzazione dello spazio europeo dell'istruzione entro il 2025, sta per diventare realtà...

BlueInvest 2024: il Report degli Investitori rivela un aumento significativo negli investimenti nell’economia blu

Il Report degli Investitori BlueInvest 2024  dimostra come si stia delineando un ecosistema di investimenti per sostenere l'innovazione nell'economia blu, e l'iniziativa BlueInvest è stata una forza trainante di questo cambiamento...

MUSAE S+T+ARTs: nuovo bando per progetti residenziali

Il progetto MUSAE ha lanciato la sua seconda Open Call per le residenze STARTS, con scadenza fissata al 14 maggio 2024. Il bando selezionerà 11 team composti da una PMI e un artista che applicheranno il metodo Design Futures Art-driven…

NetZeroCities: lanciato il bando sul programma di gemellaggio delle città europee

Lo scopo del bando è quello di fornire sostegno alle città nel loro percorso verso la neutralità climatica, unendo centri urbani con interessi simili nell'agevolare i cambiamenti sistemici necessari...

Programma LIFE: pubblicati i nuovi bandi 2024!

Il programma LIFE è suddiviso in due sezioni distinte, Ambiente e Azione per il clima, e per ogni sezione sono previsti due sottoprogrammi...

DiscoverEU: come viaggiare in tutta Europa a 18 anni con un Pass Esclusivo!

Dal 16 aprile e fino al 30 aprile 2024 sarà possibile iscriversi alla nuova tornata di DiscoverEU, un’azione del programma Erasmus+ ...

Gemellaggi tra città: al via il nuovo bando del programma CERV

La Commissione ha aperto, nell’ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori), il bando Gemellaggi di città (Town-Twinning; CERV-2024-CITIZENS-TOWN-TT). Lo scopo del bando è promuovere gli scambi tra cittadini di paesi…

Gestione dei rischi climatici per proteggere le persone e la prosperità: la Commissione definisce i passi chiave

La comunicazione risponde alla prima valutazione europea dei rischi climatici (EUCRA), un rapporto scientifico dell'Agenzia europea dell'ambiente...

Programma LIFE: annunciate le scadenze per i nuovi bandi 2024

Il programma LIFE è suddiviso in due sezioni distinte, Ambiente e Azione per il clima, e per ogni sezione sono previsti due sottoprogrammi...

Interreg Italia-Francia Marittimo: pubblicato il 2° bando

Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera interessa cinque regioni di due Stati membri (Italia e Francia): Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica e Provence-Alpes-Cote d’Azur...

Digital Europe: nuovo bando a sostegno della parità di genere nell’ICT

L'obiettivo di questa azione è quello di migliorare il coinvolgimento delle ragazze e delle donne nel settore ICT (Information and Communication Technology)...

Interreg Euro-MED: nuovo bando per progetti tematici

L'obiettivo principale del Programma Interreg Euro-MED 2021-2027 è di contribuire alla transizione verso una società climaticamente neutra e resiliente, in particolare combattendo l'impatto dei cambiamenti globali sulle risorse del Mediterraneo...

Interreg Italia – Austria: pubblicato il secondo avviso

I progetti devono vertere, con approccio transfrontaliero, su almeno una delle tre priorità indicate, tra quelle individuate dal programma, a cui corrispondono obiettivi e azioni specifiche...

Memoria Europea: al via il nuovo bando CERV per il 2024

Lo scopo del bando è quello di sostenere progetti volti a commemorare eventi decisivi della storia europea moderna e a sensibilizzare i cittadini europei sulla loro storia, cultura, patrimonio culturale e valori comuni...

Food 2030: pubblicato il report della Commissione

Il report stabilisce undici percorsi di azione dove ricerca e innovazione possono fornire benefici collaterali legati alla nutrizione