European Day of Persons with Disabilities 2024

L’evento si svolgerà a Bruxelles il 28 e il 29 novembre 2024 e fa parte degli sforzi dell'UE per sensibilizzare e affrontare le sfide quotidiane delle persone con disabilità....

Futuro della competitività europea: pubblicato il Report di Mario Draghi

L'obiettivo della pubblicazione è quello di comprendere il futuro del continente europeo in termini di innovazione e competitività...

EIT Culture & Creativity: lanciato il programma di accelerazione per le PMI del settore creativo

Lo scopo del programma è quello di migliorare le competenze necessarie per affinare i modelli di business, ottimizzare le strategie di mercato e implementarne la crescita delle imprese partecipanti...

Biodiversa+: pubblicato il nuovo bando di ricerca congiunto transnazionale sulla biodiversità

I progetti dovranno dimostrare l'eccellenza accademica con un potenziale impatto sociale e politico sulla biodiversità, con il fine ultimo di collegare scienza, società, politica e pratiche per un cambiamento trasformativo...

Premio europeo per i Campioni della parità di genere: al via la terza edizione

I vincitori saranno annunciati nel 2025 e a ciascuno verrà riconosciuto un premio di 100.000 euro...

Politiche del settore culturale e creativo europeo: pubblicato un nuovo studio

Lo studio è stato pubblicato nel luglio 2024 e dimostra l’importanza del Settore CCS (Cultura e Creatività) per lo sviluppo europeo spiegandone le criticità che la Commissione CULT dovrebbe affrontare per il periodo riferibile all’Agenda Politica europea 2024-2029...

CERV: pubblicato il Programma di Lavoro 2025

Il programma, così come per gli anni 2023 e 2024, ha l’obiettivo di promuovere i diritti e i valori espressi nei Trattati UE e nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione così come nelle Convenzioni internazionali sui diritti umani...

Agenda Urbana Europea: pubblicata una nuova call for partners per due nuovi partenariati tematici

Il termine ultimo per presentare la propria candidatura per per entrambi i partenariati è fissato al 2 ottobre 2024...

Culture Moves Europe: nuovo bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

L’Azione sostiene artisti e professionisti della cultura a realizzare un progetto con un partner di loro scelta in un altro Paese di Europa Creativa...

Interreg Italia-Croazia: aprirà a settembre il secondo bando

Il programma metterà a disposizione € 30.500.000 dei fondi FESR e il tasso di cofinanziamento sarà dell’80% del totale dei costi eleggibili di progetto...

Un’Europa più unita e meno dipendente: i nuovi obiettivi della Commissione 2024-2029

Giovedì 18 luglio 2024 gli eurodeputati hanno confermato, con più della metà dei voti, la presidenza alla Commissione Europea di Ursula von der Leyen.  La ri-eletta presidente della Commissione ha così presentato gli Orientamenti politici…

EU4Health: pubblicato un nuovo bando nel campo della cura contro i tumori

Il bando è articolato in 4 topic, tutti relativi all'attuazione del piano europo di lotta contro il cancro...

INDIRE: aperto il bando “Teatro a scuola”

L’obiettivo coperto da questa selezione è quello di costruire un sistema nazionale di documentazione online di buone pratiche di attività che legano il teatro e il mondo educativo, aperto a docenti, educatori/trici ed alunni/e...

Sport e integrazione: al via il bando ‘Sport Supports – Emergency sport actions for youth’

Per raggiungere questi obiettivi, le attività progettuali dovrebbero essere organizzate ad un livello locale, soprattutto attraverso club sportivi, includendo solo un Paese per rispondere in maniera più facile e puntuale ai bisogni di integrazione dei gruppi individuati...

Sostenibilità, bellezza e inclusività: l’EIT lancia il bando Connect New European Bauhaus

Lo scopo del bando è quello di raccogliere soluzioni e iniziative generate dai cittadini per promuovere sostenibilità, bellezza ed inclusività nelle aree cittadine, periurbane e rurali...

Patto su Migrazione e Asilo: la Commissione Europea ha adottato il Piano di attuazione comune

Il piano definisce le tappe chiave per permettere agli Stati membri di mettere in atto le capacità giuridiche e operative necessarie per iniziare ad applicare efficacemente la nuova legislazione entro la metà del 2026...

Consiglio dell’UE: adottata la nuova Agenda Strategica 2024-2029

Durante la riunione del Consiglio europeo, tenutasi il 27 giugno 2024, è stata adottata la nuova Agenda Strategica 2024-2029...

Interreg Central Europe: annunciato il nuovo bando per progetti su piccola scala

Aprirà il 15 ottobre il nuovo bando del programma Interreg Central Europe destinato alle aree periferiche in ritardo di sviluppo per la creazione di soluzioni innovative e pionieristiche grazie a progetti su piccola scala...

Economia Blu e transizione verde: nuovi traguardi e nuovi obiettivi per un futuro più sostenibile

Il report annuale è a cura del Joint Research Centre (JRC) insieme con la Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura che esaminano l’andamento della Blue Economy in relazione al progresso sostenibile e alle risorse marine e costiere...

Europa Creativa: nuovo bando per garantire il “Sistema di Monitoraggio della Proprietà dei Media”

Nell'ambito del programma Europa Creativa, è stato aperto un nuovo bando dedicato al Sistema di Monitoraggio della Proprietà Privata....

Inclusione attraverso lo sport: aperti i premi Erasmus+ #BeInclusive EU Sport Awards 2024

Alle tre categorie sarà assegnato, rispettivamente, un premio per il primo classificato (10.000 euro) e per il secondo e terzo posto (2.500 euro ognuno)...

Single Market Programme: pubblicato il nuovo bando per il contrasto allo spreco alimentare

Le azioni proposte dovranno andare oltre la fornitura di informazioni ai consumatori e si dovranno focalizzare sul supporto al cambiamento dei comportamenti del consumatore per la riduzione dei rifiuti alimentari...

Leggi e disabilità: lanciato l’EU Law Enforcement Toolkit dell’European Disability Forum

L' European Disability Forum (EDF) ha pubblicato il suo “EU Law Enforcement toolkit”. L'obiettivo di questo kit di strumenti è fornire alle persone con disabilità e alle organizzazioni che le rappresentano una panoramica dei meccanismi…

Agenzia Italiana per la Gioventù: nuovo bando a supporto di processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni

L’obiettivo generale del bando è quello di favorire processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni volti a prevenire possibili situazioni di disagio e malessere...