La Commissione europea lancia il “Competitiveness Compass” per tracciare il futuro della solidità economica europea

La Commissione Europea ha presentato la Bussola per la Competitività (Competitiveness Compass for the EU), una strategia per rafforzare la posizione economica dell’UE e colmare il divario di produttività rispetto ad altre economie globali,…

Erasmus+: pubblicato un nuovo bando per progetti lungimiranti

I Progetti lungimiranti sono progetti su larga scala diretti a identificare, sviluppare, sperimentare e/o valutare approcci (strategici) innovativi che hanno il potenziale di diventare mainstream, migliorando così i sistemi di istruzione e formazione...

Europa Creativa: pubblicato un nuovo bando ‘Music Moves Europe’ per sostenere la transizione green

L'obiettivo del bando è quello di sostenere la transizione green e la sostenibilità ambientale dell'ecosistema musicale europeo...

Europa Creativa: pubblicato il bando 2025 per progetti di cooperazione

È online il nuovo bando di cooperazione transnazionale nel settore culturale e creativo, nell’ambito del programma Europa Creativa...

CERV: pubblicato il bando 2025 sulla partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini

Aprirà il 15 gennaio 2025, nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV), il bando 2025 per la promozione della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini...

FAMI: lanciato un nuovo bando per campagne di sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare

L’obiettivo del bando è quello di potenziare la prevenzione della migrazione irregolare e minare il business dei trafficanti...

CERV: in apertura il bando per la creazione di Reti di Città

Il bando, in apertura il 17 dicembre, favorisce la cooperazione, il dibattito e lo scambio di buone pratiche tra città, promuovendo anche il coinvolgimento dei cittadini...

Erasmus+: pubblicato il nuovo bando per il 2025 e la guida al programma

La Commissione Europea ha pubblicato oggi il bando per il 2024 di Erasmus+, il programma dell’Unione Europea a sostegno dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport...

LIVEMX: lanciato il terzo bando per progetti nel settore musicale

L’obiettivo è quello di aiutare organizzazioni e professionisti nel settore musicale a sviluppare e rafforzare le proprie competenze, capacità, processi e risorse per adattarsi e prosperare in un settore tanto dinamico...

Europa Creativa: nuovo bando a sostegno dei settori culturali e creativi ucraini

È stato pubblicato, nell'ambito del programma Europa Creativa, un nuovo bando a supporto di organizzazioni culturali, artisti e professionisti ucraini, con scadenza per partecipare fissata al 6 febbraio 2025. Il bando mette a disposizione…

Conflitti Armati e Crisi Climatica rappresentano le maggiori minacce alla sicurezza alimentare: pubblicato il nuovo Rapporto FAO e WFP

Il Report, pubblicato dalla FAO (Food and Agricultural Organization of United Nations) e dal WFP (World Food Programme) analizza le condizioni dell’insicurezza alimentare acuta rispetto ai Paesi individuati nelle 3 fasce critiche...

Programma per il Mercato Unico: lanciato un nuovo bando per imprese dell’economia sociale

La Commissione ha aperto il bando “Impresa dell'Economia Sociale: sviluppo di capacità e opportunità di business per le imprese sociali circolari” (SMP-COSME-2024-SEE), nell'ambito del Programma per il Mercato Unico...

Bilancio UE 2025: il Parlamento Europeo propone più di 200 miliardi di euro per il 2025

Il Parlamento Europeo sostiene che i costi di rimborso dell'EURI (Strumento Europeo per la Ripresa - Next Generation EU) non devono comportare una riduzione dei finanziamenti per programmi essenziali...

Europa Creativa: al via il bando ‘Creative Innovation Lab’

Per il bando sono stati messi a disposizione €5.001.863 ed è possibile candidarsi fino al 24 aprile 2025 ore 17:00 (Bruxelles)...

Europa Creativa: le possibilità di finanziamento nel settore MEDIA

L’obiettivo generale dei bandi è quello di coltivare i talenti, le competenze e le capacità e stimolare la cooperazione transfrontaliera, la mobilità e l'innovazione nella creazione e nella produzione di opere audiovisive europee, incoraggiando la collaborazione tra gli Stati membri con diverse capacità audiovisive...

Europa Creativa: aperto il bando a sostegno della circolazione delle opere letterarie

Il bando vuole promuovere la diversità linguistica e culturale della letteratura europea, aumentando il pubblico di lettori, così come sostenere la professione dei traduttori professionisti di opere letterarie e la competitività del settore librario...

Erasmus+: pubblicato il Programma di lavoro 2025

Con una dotazione finanziaria complessiva di 4,9 miliardi di euro, il nuovo programma di lavoro incentiva l'apprendimento internazionale e la collaborazione...

Europa Creativa: pubblicato il Programma di lavoro 2025

Con un budget di quasi 340 milioni di euro, nel 2025 Europa Creativa continuerà a sostenere i settori creativi e culturali, compreso l'audiovisivo...

European Day of Persons with Disabilities 2024

L’evento si svolgerà a Bruxelles il 28 e il 29 novembre 2024 e fa parte degli sforzi dell'UE per sensibilizzare e affrontare le sfide quotidiane delle persone con disabilità....

Futuro della competitività europea: pubblicato il Report di Mario Draghi

L'obiettivo della pubblicazione è quello di comprendere il futuro del continente europeo in termini di innovazione e competitività...

EIT Culture & Creativity: lanciato il programma di accelerazione per le PMI del settore creativo

Lo scopo del programma è quello di migliorare le competenze necessarie per affinare i modelli di business, ottimizzare le strategie di mercato e implementarne la crescita delle imprese partecipanti...

Biodiversa+: pubblicato il nuovo bando di ricerca congiunto transnazionale sulla biodiversità

I progetti dovranno dimostrare l'eccellenza accademica con un potenziale impatto sociale e politico sulla biodiversità, con il fine ultimo di collegare scienza, società, politica e pratiche per un cambiamento trasformativo...

Premio europeo per i Campioni della parità di genere: al via la terza edizione

I vincitori saranno annunciati nel 2025 e a ciascuno verrà riconosciuto un premio di 100.000 euro...

Politiche del settore culturale e creativo europeo: pubblicato un nuovo studio

Lo studio è stato pubblicato nel luglio 2024 e dimostra l’importanza del Settore CCS (Cultura e Creatività) per lo sviluppo europeo spiegandone le criticità che la Commissione CULT dovrebbe affrontare per il periodo riferibile all’Agenda Politica europea 2024-2029...